Prodotti intellettuali


01
MANUALE SULLA FORMAZIONE DEI FORMATORI IN MEDIAZIONE E GIUSTIZIA RIPARATIVA
Il manuale include una revisione della letteratura sullo stato dell'arte in merito alla “formazione dei formatori sulla giustizia riparativa”, un processo di consultazione con esperti, alcune raccomandazioni e un kit di strumenti per futuri formatori di giustizia riparativa. È una risorsa molto utile per tutti coloro che progettano e sviluppano programmi di formazione per formatori di giustizia riparativa. In questo manuale puoi trovare informazioni su:
-
Chi sono i formatori di giustizia riparativa?
-
Quali sono i loro percorsi professionali e formativi e le loro competenze specifiche?
-
Che caratteristiche hanno nella pratica, in termini di formato e contenuti?


02
RACCOLTA DI SCHEDE DI ATTIVITÀ DEL TOOLKIT
Questa risorsa è uno strumento di lavoro sviluppato per supportare la formazione dei formatori nei processi di giustizia riparativa. (IO2). Questo toolkit è utile per:
-
Gestire e supervisionare le attività di formazione
-
Organizza attività tematiche di approfondimento
-
Rete
-
Progettazione di corsi di formazione
Ci sono attività utili da organizzare:
-
Una sezione informativa
-
Una sezione di pianificazione
-
Una sezione di accompagnamento dell'attività.
-
Una sezione di supporto per il debriefing


03
TOOLKIT SULLE PRATICHE COMUNITARIE DI GIUSTIZIA RIPARATIVA
Questa risorsa è una raccolta di articoli che evidenziano alcune delle aree in cui la mediazione e la giustizia riparativa possono essere applicate e riflettono i vari background dei loro autori. Non sono ricette ma offre un'ampia gamma di temi e approcci come spunti di conversazione e materiale di riflessione critica. L'ordine in cui sono disposti gli articoli di questa pubblicazione non è affatto l'ordine in cui dovrebbero essere letti: ogni volta che hai bisogno di un'illustrazione o di uno spunto di riflessione sulla tua formazione, puoi semplicemente dare un'occhiata all'articolo più appropriato per il partecipanti e le impostazioni dell'allenamento che si sta preparando.


04
RACCOLTA DELLE ZONE SENSIBILI LEGATE ALLA VIOLENZA DI GENERE
Questo manuale deve essere utilizzato durante il Train of Trainers (ToTs) insieme agli altri precedenti Intellectual Outputs IO1, IO2 e IO3. Mira a portare la giustizia riparativa nel contesto della violenza di genere, della violenza domestica e della più ampia questione della violenza contro le donne.
Oltre alla parte teorica riguardante i documenti europei riferiti alla GBV e ai diversi approcci dei paesi alla RJ e alla GBV, tipologie di violenza di genere, aree sensibili in una prospettiva interculturale, etnografie esistenti, mainstreaming di genere e parità di genere, una raccolta di quaranta -cinque casi di studio saranno inclusi nel manuale


05
MATERIALI DIDATTICI MULTIMEDIALI
Cortometraggi originali, che i formatori di mediazione e giustizia riparativa possono utilizzare come strumento visivo interattivo, per visualizzarne la modalità pratica. In particolare nel video sono presenti aspetti di criticità (piccoli “errori”) nello svolgimento della mediazione al fine di permettere ai corsisti di riflettere criticamente su aspetti da tenere presenti e da migliorare


