top of page
Occhiali da lettura

Numero progetto: 2020-1-IT02-KA204-080081

GLOSSARIO

Qui puoi trovare le 4 principali parole chiave relative al progetto MEDIAREJ. A causa della mancanza di letteratura specifica per la formazione dei formatori di giustizia riparativa, includiamo riferimenti che vanno oltre la pura "formazione" e quindi alcuni concetti possono utilizzare terminologie diverse. Le definizioni sono tratte dall'Intellectual Output N°1.

  • Facilitatori: quelli formati per facilitare diverse pratiche di giustizia riparativa (ad esempio, mediatore, conferenze, circoli). A seconda della letteratura, questi possono essere indicati come mediatori o professionisti nel testo.

​

  • Giustizia riparativa: qualsiasi processo che consenta ai danneggiati dal reato, ai responsabili di tale danno ed eventualmente alla comunità, se liberamente acconsentente, di partecipare alla risoluzione delle questioni derivanti dal reato, attraverso l'aiuto di un facilitatore qualificato. La giustizia riparativa si avvale di diversi metodi (es. mediazione) con l'obiettivo di raggiungere una forma di giustizia consensuale e co-costruita.

​

  • Formatori: coloro che istruiscono i partecipanti a un corso di formazione dando loro una guida e lavorando insieme al loro pubblico. A seconda della letteratura, questi possono essere indicati come istruttori, supervisori o insegnanti nel testo.

​

  • Tirocinanti: coloro che hanno ricevuto indicazioni e istruzioni come partecipanti a un corso di formazione. A seconda della letteratura, questi possono essere indicati come studenti, partecipanti o studenti nel testo.

image.png
bottom of page